Allattamento corso Base

image

Corso rivolto a: ostetriche, operatori sanitari, educatrici, peer counsellors donne che vogliono sostenere altre donne

Corso basato sui modelli formativi OMS/UNICEF e sulle ultime ricerche per proteggere, promuovere e sostenere l’allattamento.

10 incontri Online-Live di 4 ore: 40 ore
su piattaforma Zoom, +4 ore di lavoro personale, per un totale di 44 ore complessive.
Si può mancare ad un solo incontro.

Costo: € 360 (quota non soggetta a IVA)
MIPA Formazione tel 334 1909975 iscrizioni@mipaonline.com

Argomenti del corso
Anatomia del seno e fisiologia dell’allattamento
Punti chiave per attacco efficace. Segnali di deglutizione.
Biological Nurturing. Postura materna e Posizioni
Comunicazione: raccogliere informazioni.
Dopo primi giorni.
I principali problemi: riconoscerli, prevenirli e gestirli: Ingorgo mammario, poro lattifero e dotto ostruito.
Mastite e Ascesso. Infiammazioni, ragadi ai capezzoli.
La consulenza telefonica.
Dare informazioni in modo efficace. Inadeguato trasferimento di latte.
Problemi accrescimento bambino.
Sovrapproduzione di latte, forte riflesso di emissione.
Il rifiuto del seno.
Raccolta, conservazione latte.
Offerta del latte con metodi alternativi al biberon
Ascoltare e raccogliere la storia dell’allattamento.
Proteggere l’allattamento. Il codice Internazionale dei sostituti del matte materno

NB: munirsi di un bambolotto ed un modello di mammella (può essere anche un palloncino).

Posti limitati !!

10 incontri online-live tutti i Lunedì e Giovedì
Orario: dalle 09.00 alle 13.00

  1. Giovedì 27 febbraio 2025
  2. Lunedì 03 marzo
  3. Giovedì 06 marzo
  4. Lunedì 10 marzo
  5. Giovedì 13 marzo
  6. Lunedì 17 marzo
  7. Lunedì 31 marzo
  8. Giovedì 03 aprile
  9. Lunedì 07 aprile
  10.  Giovedì 10 aprile

N.B. si saltano le date di Giovedì 20, Lunedì 24 e Giovedì 27 marzo

Attestato di partecipazione di 44 ore.

image

Docente: Tiziana Catanzani.

Consulente professionale in allattamento: IBCLC, Educatrice Perinatale, autrice del best seller: Allattare un gesto d’amore.

image

Tutor: Piera Maghella.

Educatrice perinatale dal 1980. IBCLC (consulente professionale allattamento) esperta in visualizzazioni e lavoro corporeo per la gravidanza.

Leggi di più

Perineo Femminile

image

Fai lavoro corporeo con le donne di qualsiasi età?
Allora integra il perineo nelle tue proposte!

Dov’è il perineo ?
Cos’è il perineo ?
A cosa serve ?

Definire, localizzare e sentire le differenti parti ossee del bacino e i muscoli del perineo.
Rilassare ed attivare progressivamente i muscoli del perineo nella globalità corporea.
Distinguere la contrazione del perineo da quella dei muscoli vicini: glutei, adduttori, addominali.
Coordinare respirazione, movimento e perineo.
Integrare il perineo nel movimento e nella vita quotidiana.

10 incontri Online-Live di 3,5 ore: 35 ore su piattaforma Zoom, +2 ore di lavoro personale, per un totale di 37 ore complessive.
Si può mancare ad un solo incontro. 

Costo: € 330 (quota non soggetta a IVA)
MIPA Centro Studi Srl – tel 334 1909975 iscrizioni@mipaonline.com

Argomenti del corso
Lavoro corporeo, condivisione e anatomia
Il bacino – la casa dove vive il perineo
I due triangoli del perineo
I muscoli del perineo superficiale
I muscoli del perineo profondo e i glutei
Integrazione del perineo nella globalità del corpo
Respirazione e perineo – 1: anatomia respirazione
Respirazione e perineo – 2: meccanismi respirazione
Integrazione perineo nelle azioni della vita
I muscoli del perineo, alcuni potenti muscoli vicini: glutei, adduttori, addominali

Verrà inviata via email: dispensa da stampare con materiale prima e dopo ogni incontro

Attestato di Partecipazione finale (37 ore) valido per l’iscrizione al corso formazione professionale PIyM®

10 incontri Online-Live tutti i Lunedì e Giovedì
Orario: dalle 15 alle 18.30

  1. Lunedì 05 maggio 2025
  2. Giovedì 08 maggio
  3. Lunedì 12 maggio
  4. Giovedì 15 maggio
  5. Lunedì 19 maggio
  6. Giovedì 22 maggio
  7. Lunedì 26 maggio
  8. Giovedì 29 maggio
  9. Giovedì 05 giugno
  10. Lunedì 09 giugno

N.B.: Si salta Lunedì 02 giugno

Attestato di partecipazione per 37 ore.

    image

    Docente: Piera Maghella.

    Educatrice Perinatale. Formatrice accreditata Metodo Periné Integracion y Movimiento ® di Nuria Vives

    image

    Docente: Laura Vergani.

    Educatrice Perinatale. Formatrice accreditata Metodo Periné Integracion y Movimiento ® di Nuria Vives

    Leggi di più

    Incontri IAN (Metodologia-Visualizzioni-Movimento) corso in presenza 7 gg

    image

    Corso completo di 7 giorni in presenza (Metodologia di Conduzione IAN, Visualizzazioni e Rilassamento, Movimento in Gravidanza) per gli Incontri di Accompagnamento alla Nascita (IAN).

    Dal 23 al 29 giugno 2025 in Toscana
    a Meleta a Roccatederighi (Grosseto)
    Full immersion – tutti i 7 gg alle 9 alle 18.30

    Gli Incontri di Accompagnamento alla Nascita e ai primi 1000 gg sono considerati un servizio essenziale per promuovere salute da proporre a tutte le donne e coppie in gravidanza, precocemente, continuando anche dopo la nascita. Il Ministero della Salute li ha introdotti nei LEA – Livelli Essenziali di Assistenza.

    • Metodologia di Conduzione IAN (23, 24 e 25 giugno):Organizzare, proporre, facilitare, coinvolgere e valutare gli Incontri IAN.
    • Visualizzazioni e Rilassamento (26 e 27 giugno):Creare e proporre visualizzazioni per il gruppo e individualmente.
    • Movimento in Gravidanza (28 e 29 giugno): Sperimentare il movimento che accompagna i cambiamenti della gravidanza.

    Sede del corso:
    Il corso si terrà in presenza in Toscana, nella fantastica Maremma, presso Azienda Agricola Ampeleia, località Meleta a Roccatederighi (Grosseto)

    Costo del corso:
    Costo del corso completo € 500.
    Speciale Edizione per studentesse e neo-laureate € 400.
    Per chi vuole partecipare a singoli moduli: metodologia 3 gg € 250;
    per visualizzazioni e movimento (4 gg) € 340;
    per singolo modulo di 2 gg (visualizzazioni o movimento) € 180.
    Le quote non sono soggette a IVA.

    Programma del corso
    1. METODOLOGIA DI CONDUZIONE – 3 gg – 23, 24 e 25 giugno dalle 9.00 alle 18.30.
    Come organizzare, proporre, facilitare, coinvolgere e valutare gli IAN.
    Percorso Nascita: una visione di insieme
    Fotografia della situazione attuale
    Obiettivi e indicatori di efficacia. Offerta attiva
    Tipologia dei corsi. Quali informazioni
    Strategie pratiche per attivare e coinvolgere il gruppo
    Come gestire alcune situazioni nel gruppo
    Contenuto e programma di un percorso e di un incontro
    Valutazione dei corsi.
    2. VISUALIZZAZIONI e RILASSAMENTO – 2 gg – 26 e 27 giugno dalle 9.00 alle 18.30
    Come indurre uno stato di rilassamento
    Come “uscire” da una visualizzazione
    Creare visualizzazioni personalizzate al gruppo
    Creare visualizzazioni individuali
    Gestire alcune difficoltà.
    Creare affermazioni positive
    3. MOVIMENTO IN GRAVIDANZA – 2 gg – 28 e 29 giugno dalle 9.00 alle 18.30
    Consapevolezza corporea
    Movimento che accompagna i cambiamenti
    4 posture principali
    Ambiente, materiale
    Sequenze e tempi
    image

    Docente: Maghella Piera.

    Educatrice Perinatale e IBCLC (Consulente Professionale Allattamento), autrice di numerosi libri sugli IAN.

    Leggi di più