La gravidanza e il parto rappresentano per una donna una fase particolarmente intensa per i numerosi cambiamenti ed effetti a livello fisico, emotivo, affettivo e sociale. Da un punto di vista corporeo l’area pelvica, la colonna e i muscoli addominali sono tra le parti più coinvolte durante la gravidanza e il parto a causa delle condizioni di sovraccarico e sovradistensione a cui sono sottoposte. Queste condizioni possono anche provocare traumi alle strutture muscolo-legamentose. Il periodo che segue la gravidanza e il parto, il puerperio, è un tempo importante di ripresa per il perineo e per tutto il corpo nel suo complesso.
La cura ed il movimento dopo la nascita per mamme e bambini.
8 incontri on line-live di 3 ore: 24 ore
Su piattaforma Zoom e 2 ore di lavoro personale per un totale di 26 ore. Si può mancare ad un solo incontro. Attestato di partecipazione per 26 ore.
Docenti:
Brenda Lasala, Educatrice del Movimento.Nascere in Movimento.
Laura Vergani, Educatrice Perinatale. Acquaticità.
Costo: €.250 quota non soggetta a iva
MIPA Formazione – tel 030 6896597 iscrizioni@mipaonline.com