Perineo femminile (corso in presenza)

image

Corso Base di Anatomia Esperienziale, IN PRESENZA • 14, 15, 16 e 17 aprile 2023

Il metodo “Anatomia, Integrazione e Movimento” utilizza una metodologia specifica, la quale permette di acquisire consapevolezza sensoriale e conoscenze anatomiche della zona del perineo a partire dall’esperienza corporea per una educazione, prevenzione e sostegno perineale attraverso il movimento globale del corpo.

Il corso prevede 32 ore suddivise in 4 giornate

Costo: Il costo del corso è di €. 400 (quota non soggetta a iva)

Sede
: Nascere in Movimento, Via Pasubio n.7, Ancona

NB: questo corso dà la possibilità di accedere al CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE di “PERINEO, INTEGRAZIONE e MOVIMENTO®” con Nuria Vives.

Obiettivi de corso
• Definire, localizzare e sentire le differenti parti ossee e articolari del bacino.
• Definire, localizzare, sentire e differenziare i diversi gruppi muscolari che formano il
perineo/pavimento pelvico.
• Dissociare e coordinare i muscoli del perineo/pavimento pelvico con i gruppi muscolari esterni
al bacino (glutei, adduttori, addominali).
• Rilassare ed attivare progressivamente i muscoli del perineo nella globalità corporea.
• Conoscere e sperimentare situazioni dove la pressione interna e/o esterna sul perineo
influenza la muscolatura del pavimento pelvico.
• Coordinare i diversi gruppi muscolari del perineo.
• Sperimentare le diverse respirazioni coordinandole con il movimento globale e con il perineo.
• Integrare attivazione e rilassamento del perineo nelle azioni della vita quotidiana.
1 gg: Presentazione dei temi principali del corso. Il bacino: anatomia ossea ed articolazioni.
Mobilità del bacino e dell’articolazione dell’anca. Il bacino dell’addome e il bacino del perineo. I muscoli superficiali del perineo. Presentazione dei due triangoli del perineo e delle loro direzioni.
2 gg: Sentire le direzioni dei due triangoli nel movimento globale del corpo. Localizzare,
risvegliare ed attivare i diversi fasci muscolari del perineo profondo. I muscoli vicini al perineo
esterni al bacino (glutei, adduttori). Pratica e teoria per percepirli e distinguerli dal perineo.
3 gg: La cassa toracica: anatomia ossea, articolazioni e mobilità. Inspirazione costale e
diaframmatica. Le respirazioni facilitanti e le possibili coordinazioni con il perineo. I visceri del piccolo bacino ed i loro sfinteri. Minzione e defecazione.
4 gg: Il perineo e la sua integrazione nella vita quotidiana. I disequilibri. Le pressioni interne e/o
esterne che coinvolgono il perineo. Sperimentare situazioni per alleggerire la pressione che arriva al perineo. I muscoli addominali in relazione al perineo. Caratteristiche e linguaggio del metodo.

Il corso è pratico, esperienziale. Munirsi di abiti comodi.

Giorni: 14, 15, 16 e 17 aprile 2023

Orari:
1°, 2°, 3° gg dalle 09 alle 19
4° gg dalle 09 alle 17

image

Docente: Maghella Piera.

Educatrice Perinatale. Formatrice accreditata Metodo Periné Integracion y Movimiento ® di Nuria Vives

image

Docente: Laura Vergani.

Educatrice Perinatale. Formatrice accreditata Metodo Periné Integracion y Movimiento ® di Nuria Vives

Leggi di più

Movimento in gravidanza (corso in presenza)

image

È stato dimostrato che il movimento in gravidanza favorisce salute, facilita i cambiamenti, previene e riduce i comuni disturbi e promuove un buon livello di benessere.

Il corso, pratico ed esperienziale, ha i seguenti obiettivi:

  • Riconoscere le caratteristiche ed i bisogni del corpo in gravidanza
  • Sperimentare in prima persona il lavoro corporeo proponibile in gravidanza
  • Prima sperimentare il movimento e poi teorizzare sul relativo coinvolgimento anatomico
  • Acquisire abilità pratiche per riproporre movimenti integrabili nella quotidianità
  • Saper organizzare un percorso con una parte corporea rivolto a donne in gravidanza, anche in coppia

Costo: €. 280 (quota non soggetta ad iva)

Sede: Nascere in Movimento, Via Pasubio n. 7, Ancona

Programma generale:
1° giorno dalle 9 alle 18.30
• Formazione del gruppo, aspettative e presentazioni
• Movimento del corpo nella sua globalità
• Il bacino in movimento
• Il triangolo anteriore e posteriore del perineo
• La posizione farfalla
• Linee Guida e studi sul movimento in gravidanza
2° giorno dalle 9 alle 18.30
• Movimento spontaneo con materiale
• Le posizioni carponi e rana
• Il perineo superficiale
• Prevenire il mal di schiena
• La posizione accovacciata
• Il perineo profondo
• Prevenire la diastasi
• Movimento a terra
3° giorno dalle 9 alle 17.30
• Mobilità della cassa toracica e della colonna
• Le quattro posizioni principali e alcune varianti
• Le 5 A amiche
• Organizzare gli incontri, creare progressioni di movimenti
• Conclusione del corso

NB: Munirsi di abiti comodi !

Corso esperienziale, IN PRESENZA 29, 30 Settembre e 1 Ottobre 2023

dalle 9 alle 18.30 – ad Ancona
Presso il Centro Nascere in Movimento

image

Docente: Brenda Lasala.

Educatrice Perinatale Formazione MIPA. Educatrice del Movimento. Nascere in Movimento

image

Docente: Laura Vergani.

Educatrice Perinatale Formazione MIPA. Formatrice MIPA per i corsi di acquaticità e movimento in gravidanza, perineo femminile.

Leggi di più