Perineo femminile (corso in presenza)

Corso Base di Anatomia Esperienziale, IN PRESENZA • 14, 15, 16 e 17 aprile 2023
Il metodo “Anatomia, Integrazione e Movimento” utilizza una metodologia specifica, la quale permette di acquisire consapevolezza sensoriale e conoscenze anatomiche della zona del perineo a partire dall’esperienza corporea per una educazione, prevenzione e sostegno perineale attraverso il movimento globale del corpo.
Il corso prevede 32 ore suddivise in 4 giornate
Costo: Il costo del corso è di €. 400 (quota non soggetta a iva)
Sede: Nascere in Movimento, Via Pasubio n.7, Ancona
NB: questo corso dà la possibilità di accedere al CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE di “PERINEO, INTEGRAZIONE e MOVIMENTO®” con Nuria Vives.
• Definire, localizzare, sentire e differenziare i diversi gruppi muscolari che formano il
perineo/pavimento pelvico.
• Dissociare e coordinare i muscoli del perineo/pavimento pelvico con i gruppi muscolari esterni
al bacino (glutei, adduttori, addominali).
• Rilassare ed attivare progressivamente i muscoli del perineo nella globalità corporea.
• Conoscere e sperimentare situazioni dove la pressione interna e/o esterna sul perineo
influenza la muscolatura del pavimento pelvico.
• Coordinare i diversi gruppi muscolari del perineo.
• Sperimentare le diverse respirazioni coordinandole con il movimento globale e con il perineo.
• Integrare attivazione e rilassamento del perineo nelle azioni della vita quotidiana.
Mobilità del bacino e dell’articolazione dell’anca. Il bacino dell’addome e il bacino del perineo. I muscoli superficiali del perineo. Presentazione dei due triangoli del perineo e delle loro direzioni.
risvegliare ed attivare i diversi fasci muscolari del perineo profondo. I muscoli vicini al perineo
esterni al bacino (glutei, adduttori). Pratica e teoria per percepirli e distinguerli dal perineo.
diaframmatica. Le respirazioni facilitanti e le possibili coordinazioni con il perineo. I visceri del piccolo bacino ed i loro sfinteri. Minzione e defecazione.
esterne che coinvolgono il perineo. Sperimentare situazioni per alleggerire la pressione che arriva al perineo. I muscoli addominali in relazione al perineo. Caratteristiche e linguaggio del metodo.
Il corso è pratico, esperienziale. Munirsi di abiti comodi.
Giorni: 14, 15, 16 e 17 aprile 2023
Orari:
1°, 2°, 3° gg dalle 09 alle 19
4° gg dalle 09 alle 17