

Lavoro corporeo sul perineo femminile, con un approccio orientato all’educazione, alla prevenzione e al benessere. Movimenti a terra ed in acqua per localizzare, sentire, rilassare, attivare ed integrare il perineo.
1° fine settimana: 03 – 04 – 05 ottobre 2025
venerdì 03 e sabato 04 ottobre: 9:00-18:30
domenica 05 ottobre: 9:00-17:00
2° fine settimana: 24 – 25 – 26 ottobre 2025
venerdì 24 e sabato 25 ottobre: 9:00-18:30
domenica 26 ottobre: 9:00-17:00
Costo: Il costo del corso è di € 520 (quota non soggetta a IVA)
Sede: Viale Giulio Cesare, 57 Monterosso (Bergamo)
Iscrizioni entro e non oltre il 14 settembre 2025 o al raggiungimento dei 20 partecipanti.
NB: l’attestato di frequenza, per chi partecipa all’80% delle ore previste,
verrà rilasciato dal MIPA-PIyM®.
Alternanza tra esperienze corporee, condivisione di sensazioni-effetti-facilitazioni e anatomia semplificata. Esercizi a terra e in acqua.
1° FINE SETTIMANA: 03 – 04 – 05 ottobre 2025
Venerdì 03 ottobre – mattina 9.00-13.00
Accoglienza. Aspettative. Organizzazione. Presentazione percorso e modalità di lavoro.
Il bacino femminile: struttura; spazi; movimenti. Esperienze corporee e aspetti anatomici.
pomeriggio 14.30-18.30
I due triangoli del perineo: Triangolo anteriore: TA e Triangolo posteriore: TP
La Sequenza di posizioni per muovere il corpo e il bacino
I muscoli superficiali del perineo
Il muscolo trasverso profondo del perineo
I glutei; i muscoli adduttori
pomeriggio 14.30-18.30
I muscoli del perineo profondo: i diversi fasci muscolari del perineo profondo
I diversi piani muscolari del perineo femminile
Riflessioni di metodologia e sul linguaggio facilitante durante le proposte sul perineo
Respirazione e perineo:
-proposte corporee di esplorazione del respiro spontaneo durante il movimento
-cenni di anatomia e sui meccanismi della respirazione
pomeriggio 14.00-17.00
Laboratorio sulle diverse combinazioni tra la respirazione e movimenti del perineo
Conclusione del modulo
Stimoli per laboratori individuali
Venerdì 24 ottobre – mattina 9.00-13.00
Accoglienza. Organizzazione. Presentazione modulo. Riprendere il filo.
L’integrazione del perineo nelle azioni della vita quotidiana.
Esperienza in sicurezza di pressioni interne ed esterne e i loro effetti sul perineo
pomeriggio 14.30-18.30
I muscoli addominali
I visceri addominali e le membrane sierose
Parte a terra:
a. Elemento acqua: caratteristiche ed effetti dell’immersione in acqua calda
b. Appunti di metodologia delle proposte in acqua
Parte in acqua:
Il gruppo verrà suddiviso in sottogruppi (A e B)
sessione 1: la scoperta del bacino
La metodologia di lavoro per la parte in acqua sarà sempre la stessa:
– una parte del gruppo (A) sperimenta le proposte in acqua sul tema indicato;
– l’altra parte del gruppo (B) resta fuori acqua e lavora su: metodologia, linguaggio, progressioni
pomeriggio 14.30-18.30
Parte a terra:
a. Feedback, riflessioni e integrazioni sulle proposte sperimentate al mattino
Parte in acqua:
Il gruppo verrà suddiviso in sottogruppi (A e B)
sessione 2: il perineo femminile
Parte a terra:
b. Feedback, riflessioni e integrazioni sulle proposte sperimentate al pomeriggio
Parte a terra:
a. metodologia e linguaggio del lavoro in acqua
Parte in acqua:
Il gruppo verrà suddiviso in sottogruppi (A e B)
sessione 3: la respirazione
pomeriggio 14.30-17.00
Parte a terra:
a. Feedback, riflessioni e integrazioni sulle proposte sperimentate al mattino
Parte in acqua:
Il gruppo verrà suddiviso in sottogruppi (A e B)
sessione 4: collaborazioni tra il perineo e alcuni gruppi muscolari vicini
Parte a terra:
b. Feedback, riflessioni e integrazioni sulle proposte sperimentate al pomeriggio
Conclusione del percorso. Questionari anonimi di gradimento
Docente: Piera Maghella.
Educatrice Perinatale MIPA; formatrice accreditata metodo PIyM® (Perineo Integrazione e Movimento). Autrice di alcuni libri sul movimento in gravidanza, metodologia di conduzione IAN e co-autrice dei libri: Quaderno per un Perineo sveglio e rilassato e In Movimento dopo la Nascita.
Informazioni sul corso
- modalità - sede: Centro LUNAD - Viale Giulio Cesare, 57 - Monterosso (BG)
- Data / Edizioni: 03 - 04 - 05 ottobre 2025 e 24-25-26 ottobre 2025
- N. Incontri: 6 incontri
- Orario: dalle 09.00 alle 18:30